Prenota Ora studio-fortemente-slide-2-2 studio-fortemente-slide-4 studio-fortemente-slide-1
FORTEmente

Studio di Psicologia e Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

FORTEmente Studio di Psicologia offre un servizio di psicologia e psicoterapia rivolto all’infanzia, all’adolescenza e all’età adulta.

Si propongono tecniche evidence based seguendo il modello di psicoterapia cognitivo-comportamentale. Il fine è promuovere la salute mentale della persona migliorandone la qualità di vita.

Uno degli obiettivi del percorso è raggiungere lo stato di consapevolezza, fattore fondamentale per incrementare il personale senso di efficacia nei diversi ambienti.

Logo-studio-fortemente-pulito

01

Terapia Individuale Adulto, Infanzia, Adolescenza

Si tratta di un percorso terapeutico basato sull’approccio cognitivo-comportamentale, applicabile alla maggior parte dei disturbi psicopatologici.

Prevede incontri settimanali nei quali terapeuta e paziente sviluppano un rapporto di collaborazione finalizzato a instaurare utili e funzionali risorse personali.

02

Terapia di Coppia

La terapia di coppia aiuta i partner a comprendere le proprie dinamiche relazionali, migliorare la comunicazione e gestire i conflitti.

Dopo un primo colloquio congiunto per definire obiettivi e difficoltà, si procede con una valutazione approfondita, eventualmente con incontri individuali. Il percorso mira a promuovere un cambiamento consapevole per il benessere della relazione.

03

Terapia di Gruppo

È uno spazio formato da un gruppo di persone, guidate da uno o più terapeuti.

Si offre la possibilità di individuare la propria sofferenza, di promuovere il cambiamento e la ricerca di strategie di risoluzione del disagio efficaci attraverso la condivisione di esperienze proprie e altrui.

simbolo-logo-studio-fortemente
UNALOME

Il Nostro Simbolo: UNALOME

Il simbolo che rappresenta il logo di FORTEmente si chiama Unalome, caratteristico della tradizione orientale.

Ogni linea del simbolo rappresenta graficamente le tappe di un percorso psicologico:

  • ​la spirale rappresenta la confusione, la paura e l’insicurezza iniziale dell’uomo
  • lo zig-zag pone l’attenzione sui circoli viziosi e sulle dinamiche ripetitive dalle quali è faticoso uscire
  • la linea retta raffigura la via da seguire, guidata dai desideri e dai valori identificati dalla persona
  • il punto, infine, definisce la piena accettazione e totale consapevolezza della propria persona

"Non è ciò che accade che ci turba, ma il modo in cui interpretiamo ciò che accade." Epitteto